Putin perde in casa e riapre il dialogo con l’Ue meno sovranista Macron, attivo ed “esigente”, riprende gli incontri con il Cremlino. Le elezioni mostrano quanto è tossica Russia Unita Micol Flammini 10 SET 2019
A Mosca Putin è un po’ più piccolo I candidati del presidente russo hanno ancora la maggioranza nella Duma della capitale ma hanno perso pezzi importanti 09 SET 2019
Perché sono importanti i russi che negoziarono con il leghista Savoini L’analisi audio delle voci. Identificati due dei russi al tavolo dove si discuteva un finanziamento occulto, sono legati a un vice di Vladimir Putin. Una catena di legami 04 SET 2019
Tra avidità e libertà. Vita e ombre di “Citizen K”, Mikhail Khodorkovski Da Eltsin a Putin. Il documentario di Alex Gibney in mostra Marina Valensise 03 SET 2019
Pratica di Biarritz E se fosse Macron a riavvicinare Putin al G8? Uno smacco ai russofili italiani, ma senza cedere all’illiberalismo Micol Flammini 22 AGO 2019
Perché a Macron piace la fortezza di Brégançon per gli affari importanti Il capo dell’Eliseo riceve Vladimir Putin in Costa Azzurra per parlare di Ucraina, Iran e tutela della democrazia in Russia Micol Flammini 20 AGO 2019
Putin non vuole vedere le proteste su YouTube La Russia chiede a Google di rimuovere le pubblicità delle manifestazioni Redazione 14 AGO 2019
Non è colpa di Trump se il trattato sui missili del 1987 è decaduto Sono state le violazioni della Russia a determinare la fine dell’Intermediate-range nuclear forces. La Nato e gli scenari Andrea Gilli e Mauro Gilli 06 AGO 2019
La fine dell’accordo sui missili dimostra che i trattati servono ancora L’Inf firmato da Russia e Stati Uniti nel 1987 si è chiuso oggi. I rischi e le ragioni della frettolosa decisione di Trump che fa un favore alla Russia 02 AGO 2019
Un tè al Cremlino Vladimir Putin e Oliver Stone, storia del presidente russo e del regista di tutti i complotti in cerca di autore Micol Flammini 29 LUG 2019